CHI SONO
Ciò che riesco a fare può essere difficile da descrivere perché si compone di un lavoro molto vario, in cui entrano in gioco strumenti tecnici, esperienza, ma anche molto del mio carattere e della mia capacità intuitiva. In poche parole creo “unicità”. Dopo un’attenta analisi del cliente metto in campo le migliori strategie per valorizzare il mio operato e distinguerlo dai competitor non solo dal punto di vista del prodotto ma, soprattutto, da quello delle emozioni. La mia figura è, soprattutto, quella di collante tra diverse professionalità. Un po’ come un direttore d’orchestra, senza il quale anche i musicisti più virtuosi non possono dare il meglio, toccando il cuore del pubblico, così lavoro affinché chiunque collabori ad un dato progetto lo possa fare non solo con la massima unità d’intenti, ma anche ottenendo l’obiettivo di rendere unica l’esperienza per il cliente o utente finale. Nella pratica il lavoro si traduce in un servizio personalizzato, tagliato su misura dell’esigenza del cliente. Qualunque sia il progetto su cui si interviene l’obiettivo è renderlo riconoscibile e riuscire a “vendere” non solo quel tal progetto, prodotto o servizio, bensì emozioni, sensazioni, la soddisfazione di bisogni che non potrebbero essere accontentati altrimenti.